GrifOvunque Home Page
07 / 03 / 2004 *24a giornata
Serie A* |
UDINESE (3-4-1-2): De
Sanctis; Kroldrup, Pierini, Felipe; Alberto (41' st Pazienza), Pizarro, Muntari,
Jankulovski; Jorgensen; Fava (36' st Jancker), Iaquinta (29' st Castroman). A
disp. Renard, Lestani, Rossitto, Gavilan. All. Spalletti.
PERUGIA (4-4-2): Kalac; Diamoutene, Di Loreto, Fresi, Fabiano; Ze Maria, Gatti (7' st Codrea), Obodo, Manfredini; Ravanelli (7' st Brienza), Hubner (47' st Do Prado). A disp. Pardini, Ignoffo, Fusani, Bothroyd. All. Cosmi. ARBITRO: Racalbuto di Gallarate. NOTE: MARCATORI: 1' st Iaquinta (U), 11' st Di Loreto (P) __________________________________________ Il Commento (f onte gazzetta.it): UDINE, 7 marzo 2004 - Il tempo dirà quanto sia servito a Udinese e Perugia dividersi gol, errori difensivi e soprattutto punti. Al Friuli finisce infatti 1-1 grazie alle reti di Iaquinta (papera di Kalac) e Di Loreto (dormita della difesa friulana). LA GARA - Spalletti deve fare a meno di Sensini,
Bertotto e Pinzi. Spazio a Pierini, Felipe e Muntari, con Jorgensen alle spalle
di Fava-Iaquinta. Cosmi risponde con un 4-4-2 che ha in Ze Maria e Manfredini
gli esterni. In attacco Ravanelli e Hubner. Gatti viene preferito a Codrea ed è
a lui che Cosmi chiede di tenere d'occhio Jorgensen. Il ritmo è subito
frenetico e il campo pesante non aiuta certo il bel gioco. Malgrado Pizarro sia
il solito metronomo, la manovra dei bianconeri è poco fluida anche grazie al
gran lavoro di Obodo, che in mezzo corre per due. Fava e Iaquinta vedono pochi
palloni e vanno a sbattere sistematicamente contro la diga Di Loreto-Fresi.
Anche le punte del Perugia hanno poche occasioni per testare la difesa fiulana
perché la palla pare impazzita come in un flipper a centrocampo e raramente
esce pulita verso l'area. Quando Hubner s'invola per un errore di Alberto, è
prodigioso Kroldrup in chiusura. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|